Fuori dal mondo

Questo il commento ieri a scuola di fronte alla mia totale assenza di informazioni riguardo gli ultimi avvenimenti di cronaca sportiva. La sorpresa si è tramutata in sbigottimento quando ho mostrato di non conoscere affatto il protagonista di tali eventi. In effetti devo ammetterlo, sono un po' fuori dal mondo: non guardo spesso la tv, non seguo le notizie assiduamente, non ho visto scene di linciaggi politici o di incidenti motociclistici tanto commentate sui vari blog. Mi accorgo che ci sono le partite di calcio solo dal rumore dei vicini, non riconoscerei i personaggi televisivi nemmeno se me li ritrovassi a mezzo metro di distanza e non so chi siano i protagonisti del GF (a proposito, lo fanno ancora??).
Eppure i miei figli tornano a casa con racconti truci sui motociclisti ed episodi di show di cattivo gusto che riportano come se li avessero visti con i loro occhi. Molti compagni di scuola hanno il permesso di seguire i film la sera e guardano il telegiornale (che io mi ostino a "censurare"). I miei alunni di prima media ne sanno decisamente più di me in fatto di eventi mondani.
Allora mi chiedo... Forse esagero io con i figli, li "proteggo" troppo dalle informazioni che possono arrivare dalla TV?
No, non credo affatto che sbagli. Basta non proteggerli troppo però, altrimenti poi si trovano in faccia il mondo quando sono grandi e non gli piacerà.
RispondiElimina