Earth Day

Ecco i punti :
1. sostituire le vecchie lampadine con nuove lampadine a risparmio energetico;
2. inserire i rompigetto nei rubinetti di casa, per risparmiare acqua;
3. piantare un vaso di erbe aromatiche sul balcone o sul davanzale;
4. fare la spesa solo con borse di tela riutilizzabili;
5. rinunciare ad almeno un detersivo industriale, a favore di prodotti naturali come aceto, acqua, bicarbonato…;
6. apparecchiare la tavola usando tovaglioli di stoffa, bicchieri di vetro e piatti di ceramica, abbandonando le stoviglie usa e getta;
7. fare almeno un pasto no-cook con frutta e verdura crude, senza dover accendere i fornelli;
8. bere acqua del rubinetto filtrata con le apposite caraffe;
9. eliminare la pellicola per alimenti, il cellophane e l’alluminio, e usare solo contenitori di vetro/plastica con coperchio;
10. fare un pic-nic stando a piedi nudi sul prato.
2. inserire i rompigetto nei rubinetti di casa, per risparmiare acqua;
3. piantare un vaso di erbe aromatiche sul balcone o sul davanzale;
4. fare la spesa solo con borse di tela riutilizzabili;
5. rinunciare ad almeno un detersivo industriale, a favore di prodotti naturali come aceto, acqua, bicarbonato…;
6. apparecchiare la tavola usando tovaglioli di stoffa, bicchieri di vetro e piatti di ceramica, abbandonando le stoviglie usa e getta;
7. fare almeno un pasto no-cook con frutta e verdura crude, senza dover accendere i fornelli;
8. bere acqua del rubinetto filtrata con le apposite caraffe;
9. eliminare la pellicola per alimenti, il cellophane e l’alluminio, e usare solo contenitori di vetro/plastica con coperchio;
10. fare un pic-nic stando a piedi nudi sul prato.
Punti 1, 2, 3 : fatto. L'acqua del rubinetto la beviamo sempre (anche senza caraffa che filtra), quindi punto 8 ok. Punto 5: ho sostituito il detersivo per i pavimenti e a giorni alterni anche quello della lavastoviglie... fatto ! Punti 4, 7, 9 : a volte sì a volte no, ci dobbiamo lavorare ancora. Punto 6... domani vado a vedere se ho ancora i tovaglioli di stoffa da qualche parte. Per il resto usiamo tutto lavabile, anche in campeggio ;) Punto 10... non l'ho capito.
A questi aggiungerei per chi ha bambini piccoli:
11. Utilizzare pannolini lavabili.
12. Produrre da sé le pappe.
13. Il marito ha caldamente sostenuto l'eliminazione di succhi di frutta in brick per le merende dei bambini a scuola... da qualche giorno utilizziamo bottigliette in plastica.
Alcune cose le facciamo abitualmente altre meno... dobbiamo ancora affinare le tecniche e andare da ikea a comprare tovaglioli di stoffa!!! Bell'articolo :D
RispondiEliminaVorrei rilanciare un'altra idea: il baratto e riuso, anti-consumistico e molto soddisfacente :D Io ormai sono una "barter" professionista ed invito tutti a recarsi su www.zerorelativo.it
RispondiEliminaBuoni scambi!!!!
Giusto per la cronaca... stiamo usando a tavola i tovaglioli di stoffa da almeno 10 giorni. Vediamo se riusciamo a continuare :)
RispondiElimina