Il nostro yogurt
Da un po' di tempo facciamo lo yogurt autoprodotto. Ricordo ancora quando ero piccola i goffi tentativi che si facevano in casa con dei cosini gommosi che venivano definiti "fermenti", ma non so bene cosa fossero; peccato che il prodotto finito risultasse acido e liquido e che i cosini in questione richiedessero una cura quotidiana. In realtà fare lo yogurt è molto semplice, si può partire semplicemente da un cucchiaino di yogurt comprato, purchè se ne prenda uno in cui siano contenuti i fermenti Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus termophilus . Questo solo all'inizio, perchè poi si usa un cucchiaino di yogurt che si è preparato la volta precedente. Per la preparazione ci sono tanti sistemi, il più semplice è senza dubbio l'uso di una yogurtiera. Noi ne abbiamo trovata una in un negozio dell'usato: con la modica cifra di 4 euro abbiamo portato a casa una yogurtiera da 1 litro con unico contenitore, come la cercavo io. Prima avevo provato a farlo "a...